Bandiera Regno di Sicilia 1296-1442
La bandiera del Regno di Sicilia fu utilizzata in precedenza in eta’ sveva e ne conserva l’aquila, eredità della Casa di Hohenstaufen, affiancata ai pali d’Aragona, quattro barre vermiglie su fondo oro. Questa fu la versione mercantile della bandiera in vigore dal 1296 al 1442. Nel 1296 il Regno di Sicilia fu assegnato a Federico II, separando il Regno di Sicilia dal Regno di Aragona al quale fino a quel momento l’isola era unita.
Il giallo e il rosso rappresentavano anche le prime due città dell’isola che si ribellarono ai francesi: il giallo per la città di Palermo e il rosso per la città di Corleone. La bandiera fu all’inizio bandiera da guerra e poi adottata come bandiera mercantile.
Puntale neutro a lancia
Bandiera Algeria pvc
Fascia sindaco tricolore ricamata
Labaro Maestri del Lavoro
Bandiera Germania pvc
Bandiera Colombia pvc
Bandiera Francia pvc
Labaro Rotary Club
Bandiera Gran Bretagna poliestere leggero
Base per bandiera in acciaio inox
Bandiera Corea del Sud pvc 






