Bandiera Regno di Sicilia 1296-1816 vers.2
Nel 1442 la Sicilia ritorna parte del Regno di Napoli con la conquista della città da parte degli aragonesi.
La bandiera come quella di Aragona presenta una croce di sant’Andrea con i colori giallo e rosso in bande verticali e l’aquila sveva nei quadranti bianchi e fu istituita per volere dal Re Federico III di Sicilia come insegna navale.
La bandiera durò probabilmente fino al 1800 – e comunque non oltre il 2 ottobre 1817 quando le bandiere siciliane furono abolite.
Asta ricoperta in velluto
Cravatta tricolore
Puntale Repubblica Italiana
Base da tavolo 2 posti
Puntale Europa
Puntale Anpi
Base da tavolo 3 posti 



